Il Comune coordina le attività previste nel progetto grazie alla lunga e consolidata esperienza acquisita in azioni finalizzate allo studio e al restauro di edifici del ventennio fascista. Infatti la Città di Forlì vanta un ampio patrimonio architettonico degli anni '30-'40 inserito in un piano urbanistico coerente, che comprende anche aree verdi e impianti sportivi risalenti ai primi decenni del Novecento.
Forlì ha inoltre acquisito una preziosa esperienza nella promozione del patrimonio culturale della città in quanto ha organizzato numerosi eventi culturali, mostre anche di livello europeo e ha promosso numerose pubblicazioni scientifiche nel settore in questione. Nell'ambito della Cooperazione Internazionale, e della gestione di progetti europei, vanta una lunga esperienza e partenariati nell'area Balcanica e dell'Est Europa per lo scambio di buone prassi e per lo sviluppo di servizi innovativi in vari ambiti.
In particolare, si è impegnato nella realizzazione di interventi nel settore delle politiche di inclusione sociale e di politiche educative, progetti sui giovani, di genere, di institution building e a favore degli anziani, nel settore dell'immigrazione, del turismo, della promozione imprenditoriale, della salute e dell'ambiente.
Il Comune di Forlì, come Capo-fila, è responsabile dell'attuazione del progetto e coordina i partner nella realizzazione delle attività previste dal progetto ATRIUM. Forlì gioca questo ruolo grazie alla lunga esperienza maturata nella gestione di progetti transnazionali, al forte dialogo e alla condivisione di esperienze con molti partner stranieri che partecipano al progetto ATRIUM e ad un intenso dialogo col proprio territorio che contribuisce a rendere viva la relazione fra i partner per l'elaborazione di strategie e azioni per il successo del progetto ed il raggiungimento degli obiettivi.
Inoltre, Forlì in qualità di capo-fila, monitora l'attuazione delle decisioni del Comitato Direttivo del progetto e coordina e monitora i risultati ed i tempi di attuazione, supporta i partner responsabili dei Work-package nell'attuazione dei compiti previsti ed è inoltre responsabile della gestione generale del programma.
Comune di Forlì
Unità Progetti Europei e Relazioni Internazionali
Via G. saffi, 19
47100 Forlì-Italia
Referente: Sig.ra Claudia Castellucci
tel: ++39-0543-712913
email:
This e-mail address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it